Benvenuti nel blog di Ebury®

Aggiornamenti periodici per agevolare l’orientamento nei mercati valutari internazionali in continua evoluzione.

Iscriviti

Le notizie macroeconomiche e geopolitiche continuano a dominare i mercati e di conseguenza nel 2022 abbiamo assistito al ritorno della volatilità.

Enrique Díaz-Álvarez 14 February 2022 tempo di lettura: 3 minuti

La nostra opinione sull’impossibilità da parte della BCE di attendere fino al 2023 per un rialzo dei tassi in un contesto con crescenti pressioni inflazionistiche è stata confermata la scorsa settimana.

Enrique Díaz-Álvarez 7 February 2022 tempo di lettura: 3 minuti

La scorsa settimana la Federal Reserve ha fatto chiaramente intendere che con un’economia in piena occupazione la preoccupazione principale è l’inflazione e la priorità è diminuirla.

Enrique Díaz-Álvarez 31 January 2022 tempo di lettura: 3 minuti

Con l’inizio del nuovo anno, abbiamo preparato un riepilogo sulle attuali tendenze relative alle frodi, su cosa abbiamo imparato nel 2021 e cosa fare nel 2022 per proteggere se stessi ed il proprio denaro.

Sharon Thiart 31 January 2022 tempo di lettura: 5 minuti

La scorsa settimana abbiamo visto la continuazione di un tema interessante: le valute dei mercati emergenti si sono mantenute forti nonostante i mercati azionari dei paesi sviluppati siano stati colpiti da una decisa avversione al rischio.

Enrique Díaz-Álvarez 24 January 2022 tempo di lettura: 3 minuti

Il dollaro sta soffrendo in questo inizio di 2022 abbastanza sorprendentemente, dato che i rendimenti dei Treasury sono aumentati e il mercato ormai sconta un rialzo dei tassi più rapido da parte della Fed.

Enrique Díaz-Álvarez 17 January 2022 tempo di lettura: 3 minuti

I maggiori movimenti sui mercati finanziari la scorsa settimana si sono verificati sui titoli di stato. La riduzione degli acquisti da parte della Fed e la domanda che resta debole, hanno fatto soffrire i treasury americani.

Enrique Díaz-Álvarez 11 January 2022 tempo di lettura: 3 minuti

La Federal Reserve ha manifestato la sua crescente preoccupazione per le pressioni inflazionistiche nella sua riunione di dicembre e il dollaro ha reagito di conseguenza, rafforzandosi contro ogni valuta del G10 insieme alla sterlina, che si è unita al rally del biglietto verde dopo che la Banca d’Inghilterra ha sorpreso ancora una volta i mercati alzando i tassi inaspettatamente.

Enrique Díaz-Álvarez 20 December 2021 tempo di lettura: 3 minuti

I primi dati sulla variante Omicron suggeriscono che non è più virulenta delle varianti precedenti e potrebbe, in effetti, essere complessivamente meno grave del previsto.

Enrique Díaz-Álvarez 13 December 2021 tempo di lettura: 3 minuti

1 6 7 8 9 10