Rimbalzo del dollaro si protrae per la seconda settimana consecutiva mentre si affievolisce lo scenario di recessione negli Stati Uniti.
( tempo di lettura: 3 minuti )
- torna indietro
- Latest
Dati economici generalmente solidi la scorsa settimana hanno portato i mercati a iniziare a prezzare una riduzione dei tagli dei tassi da parte della Fed.
Questa settimana l’attenzione avrebbe dovuto essere rivolta all’importantissimo rapporto sul mercato del lavoro statunitense di settembre di venerdì, ma ancora una volta la politica statunitense potrebbe rubare la scena. Un potenziale blocco (shutdown) del bilancio federale degli Stati Uniti, se la scadenza del 1° ottobre per un disegno di legge di finanziamento non venisse rispettata, potrebbe comportare il ritardo nella pubblicazione del rapporto. Il rapporto flash sull’inflazione di settembre dell’Eurozona (mercoledì) sarà l’altro focus per gli operatori. Nel Regno Unito, il fragile sentiment del mercato obbligazionario manterrà i riflettori sulla politica interna laburista e sul suo impatto sul deficit e sulla prossima legge di bilancio.

EUR
I dati PMI della scorsa settimana sono stati coerenti con una crescita stagnante, con una leggera contrazione nel settore manifatturiero compensata da dati dei servizi un po’ più vivaci. Per quanto riguarda il primo, siamo perplessi per la totale assenza di qualsiasi segnale di slancio dal massiccio pacchetto di stimolo tedesco annunciato quasi sei mesi fa.
Le aspettative di inflazione sono aumentate leggermente e, sebbene rimangano relativamente contenute, ciò significa probabilmente che ulteriori tagli della BCE sono esclusi. I dati sull’inflazione di settembre di mercoledì dovrebbero essere un non-evento, e l’inflazione core dovrebbe rimanere invariata leggermente al di sopra dell’obiettivo della BCE per il quinto mese consecutivo.
USD
La crescita del PIL del secondo trimestre è stata rivista al rialzo e le vendite di case, gli ordini di beni durevoli, il reddito e la spesa personale sono risultati tutti più forti del previsto. L’economia statunitense sembra crescere a un ritmo costante anche se il mercato del lavoro crea pochi posti di lavoro, un segnale che il rallentamento dell’occupazione ha più a che fare con l’offerta di lavoro (ridotta dalla stretta sull’immigrazione e dalla demografia) che con un’economia in crisi.
Una serie di dati sul mercato del lavoro, culminanti con il dato sui non-farm payrolls di settembre venerdì, aggiungerà ulteriore chiarezza sullo stato del mercato del lavoro statunitense, ma la probabile mancanza di un accordo bipartisan per aumentare il tetto del debito potrebbe interferire con la pubblicazione dei dati economici dagli Stati Uniti, aggiungendo ulteriormente al caos politico e degrado istituzionale.
GBP
Gli indici PMI hanno suggerito una perdita di slancio nell’economia del Regno Unito, con l’accelerazione della contrazione del settore manifatturiero. I rendimenti dei Gilt (titoli di stato britannici) continuano ad attestarsi vicino ai massimi pluridecennali, poiché i mercati rimangono diffidenti nei confronti della volontà e della capacità del governo laburista di colmare il divario fiscale.
Il supporto principale per la sterlina deriva dai tassi di interesse più alti nel G10, ma anche qui la situazione non è del tutto positiva: ciò riflette il chiaro stato di stagflazione dell’economia del Regno Unito, che limita la capacità della Banca d’Inghilterra di fornire stimoli monetari senza spaventare il mercato obbligazionario.